STRUMENTI MUSICALI
Le Associazioni “Note Libere”, “Scuola di Musica Città di Sanremo” e “Banda musicale Città di Sanremo” mettono a disposizione gli strumenti musicali che, compatibilmente alla disponibilità, saranno dati in comodato d’uso gratuito agli allievi che ne faranno richiesta.
Ogni allievo a cui verrà consegnato lo strumento musicale sottoscriverà apposita dichiarazione di presa in consegna, di mantenimento con cura dello stesso e, nel caso di danneggiamento con manifesta responsabilità dell’allievo, di provvedimento alle spese di riparazione o alla sostituzione con altro strumento avente le medesime caratteristiche.
Nel caso l’allievo sia minorenne, i genitori sottoscriveranno per lui detta dichiarazione.
CALENDARIO SCOLASTICO
I Corsi si terranno a partire da lunedì 6 ottobre 2025 fino a tutto il mese di giugno 2026. Il calendario scolastico è stilato da ciascun docente e comprende 24 incontri: 12 incontri nel primo quadrimestre e 12 incontri nel secondo quadrimestre, più il mese di giugno per recupero lezioni, saggi,…
I Saggi degli allievi, le Prove e i Concerti dell’Orchestra saranno riportati sul calendario online disponibile sul sito Clicca qui per vedere il calendario completo
La presenza alle lezioni da parte dei genitori è a discrezione dell’insegnante.
LEZIONI DI PROVA
Le Associazioni offrono la possibilità di usufruire di lezioni di prova gratuite individuali durante gli Opendays.
Le lezioni di prova non sono in alcun modo vincolanti.
ASSENZE
Assenze degli Allievi: le lezioni non sono recuperabili per assenze ingiustificate degli studenti, a meno che il docente non sia stato avvertito entro la sera del giorno precedente la lezione; le assenze non giustificate non costituiscono motivo di richiesta di recupero delle lezioni perse. Le assenze dei corsi collettivi non sono recuperabili.
Assenze dei Docenti: qualora il Docente non potesse essere presente alla lezione, è tenuto a recuperare la lezione o a trovare un sostituto.
ESAMI
Alla fine dell’anno scolastico gli allievi dovranno sostenere un esame di verifica delle competenze raggiunte per accedere all’anno successivo.
Gli allievi intenzionati a sostenere gli esami in Conservatorio (certificazione di competenze, ammissioni ai Corsi Accademici) o le certificazioni e i diplomi ABRSM saranno preparati dai Docenti per le sessioni d’esame.
SAGGI E CONCERTI
Durante l’anno scolastico saranno calendarizzati dei Saggi di fine anno scolastico e Concerti nella sede della Scuola o in sedi esterne. La partecipazione ai Saggi è obbligatoria.
BORSE DI STUDIO
Potranno essere assegnate delle Borse di Studio agli allievi più meritevoli, al fine di stimolare l’impegno allo studio dei ragazzi premiandone i risultati. L’eventuale assegnazione di borse di studio sarà effettuata secondo le modalità che saranno decise dal Consiglio Direttivo dell’Associazione.
Per gli studenti che parteciperanno alle attività della Giovane Orchestra NOTE LIBERE e nel limite delle disponibilità economiche, l’Associazione interverrà per il pagamento delle tasse scolastiche degli esami in Conservatorio (certificazione di competenze), le certificazioni e i diplomi ABRSM e le iscrizioni a Concorsi musicali.
ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE E AI CORSI
I modelli di iscrizione all’Associazione e ai Corsi sono disponibili sul sito dell’Associazione. L’iscrizione ai corsi dovrà essere effettuata ESCLUSIVAMENTE ONLINE, a partire dal 15 settembre 2025. Per i nuovi soci: prima dell’iscrizione ai corsi va regolarizzata la propria posizione di “socio”.
CREDITI FORMATIVI
L’Associazione, su richiesta, rilascia dichiarazioni per la certificazione dei crediti formativi indicando il totale delle ore svolte.