“Suonare in un’orchestra, in un gruppo, cantare in un coro è molto di più di studiare la musica: significa entrare in una comunità che si riconosce come interdipendente e persegue insieme uno scopo.
José Antonio Abreu
È un formidabile mezzo di relazione che ti coinvolge a livello intellettuale, emotivo e fisico e ti cambia la vita.”
fondatore di El Sistema, una fondazione per la promozione sociale dell’infanzia e della gioventù
attraverso un percorso innovativo di didattica musicale.
L’Associazione “Note Libere, Giovane Orchestra della Riviera dei fiori” (APS) in collaborazione con l’Associazione “Scuola di Musica Città di Sanremo” e l’Associazione “Banda musicale Città di Sanremo” (APS), si propone come portavoce di un’iniziativa ambiziosa e innovativa in materia di politica culturale ed educativa: l’attività d’Orchestra come fulcro di una Scuola di apprendimento musicale individuale.
Il collegamento tra l’apprendimento individuale e la pratica esecutiva d’Orchestra è fondamentale consentendo di svolgere un’attività pedagogica moderna, motivante e dinamica con una produzione di cicli programmatici di concerti e quindi di verifica del lavoro svolto.
L’obiettivo didattico è avvicinare e preparare i giovani al mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, in modo completo, consentendo sia un percorso di studio di tipo professionale che amatoriale.
Tale Progetto si propone di avere un’importante e positiva ricaduta sul territorio proponendo una serie di attività musicali che contribuiranno allo sviluppo culturale della città di Sanremo e di tutta la Provincia.
Potranno essere assegnate delle Borse di Studio agli allievi più meritevoli, al fine di stimolare l’impegno allo studio dei ragazzi premiandone i risultati. L’eventuale assegnazione di borse di studio sarà effettuata secondo le modalità che saranno decise dal Consiglio Direttivo dell’Associazione. Nel limite delle disponibilità economiche l’Associazione interverrà per il pagamento delle tasse scolastiche degli esami in Conservatorio (Certificazione di competenze, ammissioni ai Corsi Accademici), le certificazioni e i diplomi ABRSM, e le iscrizioni a Concorsi musicali.
Dal 2020 la Scuola ha siglato una Convenzione con il Conservatorio “N. Paganini” di Genova ed è sede di certificazioni del sistema ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music).
Obiettivi
• Promuovere la conoscenza e l’abilità strumentale dei bambini e dei giovani sia a livello professionale che amatoriale.
• Costituire un’Orchestra giovanile di qualità.
• Instaurare collegamenti con Istituzioni professionali (Conservatori o Istituti pareggiati) che non sono presenti sul territorio ma che possono essere coinvolti in funzione di specifici progetti e convenzioni.
• Migliorare ed elevare il livello culturale del tessuto sociale iniziando dai bambini e dai giovani costituendo un pubblico “colto” nel prossimo futuro.
• Creare ulteriori forme di spettacolo per incrementare e migliorare l’offerta per il pubblico locale e per le iniziative turistiche.
Consiglio Direttivo
Presidente: Adriano Meggetto
Vice-presidente: Maria Pia Tarditi Perret
Segretario: Laura Ormea
Tesoriere: Bruna Crespi
Consigliere: Maurizio Garabello
Codice Fiscale: 90049260087